ASSOCIAZIONE CORPO MUSICALE CITTÀ DI TRADATE
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Calendario
  • Corpo musicale
    • Corpo musicale
    • Storia
    • Direttore
    • Organico
    • Consiglio Direttivo
    • Collaborazioni
    • Curiosità...
  • Civica scuola di musica
    • Civica scuola di musica
    • Corsi
    • Insegnanti
    • Small Band
    • Young Orchestra
  • Gallery
    • Video - Canale Youtube
    • Servizi e concerti
    • Estage
    • Archivio storico
    • Calendario 2006
    • Manifesti
    • Small Band
  • Contatti
    • Contatti
    • Links
In breve
Il Corpo Musicale Città di Tradate si è costituito in Associazione Culturale con un nuovo Statuto nell’anno 1998, ed è la continuazione del complesso musicale formatosi nel lontano 1876 e della prestigiosa Scuola Filarmonica di Tradate. Oggi la tradizione prosegue con costante impegno e progressivo rinnovamento del repertorio musicale favorito dall’entusiasmo dalle nuove generazioni.

Dal 2009 la guida organizzativa dell’associazione è affidata al Consiglio Direttivo con presidente Floriano Galfrascoli.
Il complesso musicale, composto da una trentina di musicanti, è diretto dal 2007 dal Maestro Elisa Ghezzo, la quale ricopre anche la carica di direttore della Civica Scuola di Musica e della Young Orchestra.

L’attuale organico è alimentato e consolidato dalla presenza di molti giovani, anche grazie alla Civica Scuola di Musica, istituita nell’anno 2000 con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Tradate, alla quale l’Associazione dedica molta attenzione e fiducia poiché permette l’aggregazione degli allievi nel corpo musicale.

Servizi e concerti
Il Corpo Musicale partecipa assiduamente alle manifestazioni civili e religiose della città. Le manifestazioni caratterizzanti sono:
  • il concerto di gala tenuto a dicembre, dedicato ogni anno ad una associazione che opera sul territorio con il supporto del volontariato;
  • il concerto in occasione dei festeggiamenti dell’amministrazione comunale per gli anniversari di matrimonio dei cittadini;
  • il concerto del periodo estivo in collaborazione con la Pro Loco.
A tali manifestazioni si aggiungono poi degli eventi speciali, come per esempio la partecipazione nel 2008 ai festeggiamenti del 50° di elevazione a città di Tradate con un concerto annesso a una rievocazione storica al Castello Melzi, alla quale si sono aggiunti 2 concerti degli insegnanti della Civica Scuola di Musica, e un concerto della Small Band con un laboratorio di musica a cura dei piccoli della propedeutica, manifestazione apprezzata da un caloroso pubblico.

Il Corpo Musicale è disponibile all’occorrenza ad esibirsi anche al di fuori dell’ambito locale, partecipando a rassegne organizzate in tutta la provincia.
Ad esempio, per citare alcuni degli appuntamenti affrontati:
  • la partecipazione ai raduni bandistici indetti dall’associazione Anbima di Varese;
  • il concerto presso il Cinema–Teatro di Olgiate Olona nel gennaio del 2010 su invito dell'associazione "Insieme è bello" di Olgiate Olona;
  • la doppia partecipazione con l’Orchestra Filarmonica Europea all’esecuzione  integrale del Nabucco di G. Verdi presso il Teatro Gassmann e presso il Cortile del Broletto di Gallarate nel 2007 e nel 2009;
  • il concerto su invito tenutosi nel 2011 presso il  teatro di Abbiate Guazzone, nell'ambito della rassegna "Musica e Spiritualità";
  • il concerto su invito dell'associazione umanitaria "Good Samaritan" presso la chiesa parrocchiale di Castronno nel novembre 2011.



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.